lupak metal

IL SUPPORTO DI PID-Next NELLA TRASFORMAZIONE DIGITALE DI LUPAK METAL

Lupak Metal ha scelto di aderire a PID-Next, il Polo di Innovazione del Sistema Camerale.

Questo programma offre servizi volti ad incentivare la trasformazione digitale delle Micro, Piccole e Medie Imprese italiane in maniera concreta e mirata.

Il bando è finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e dal programma europeo NextGenerationEU. Il programma è gestito e attuato dal Sistema Camerale (Unioncamere e le Camere di Commercio territoriali) attraverso la sua rete di Punti Impresa Digitale (PID), che offrono servizi di assessment e orientamento.

In Lupak Metal, il percorso è orientato a potenziare l’ottimizzazione dei processi e l'innovazione di prodotto, attraverso tre fasi operative:

  1. Analisi personalizzata della maturità digitale: attraverso un first assessment digitale si valuta il livello di digitalizzazione della linea produttiva e gli obiettivi aziendali in termini di Industria 4.0.
  2. Orientamento strategico e innovazione: a seguito di un report, l’azienda ottiene i risultati dell’assessment e alcuni suggerimenti concreti per l'adozione di tecnologie avanzate o altre opportunità di finanziamento per investimenti in tecnologia e macchinari 4.0.
  3. Accesso a un network qualificato di partner: PID-Next ci connette a un network qualificato di specialisti per l'implementazione di soluzioni innovative, facilitando il trasferimento tecnologico.

Con PID-Next, Lupak Metal si impegna a trasformare la sfida digitale in un vantaggio competitivo concreto, migliorando l'efficienza, la qualità e l'innovazione della nostra produzione.