I sistemi a CATENA sono il top di gamma: robusti, eleganti e con una meccanica di qualità.
Sono pensati per essere in linea con i trend contemporanei anche grazie a componenti invisibili alloggiati nell’involucro della costruzione, per meglio adattarsi alla facciata.
I due prodotti hanno lo stesso meccanismo e le stesse caratteristiche, le uniche differenze sono la forma e la dimensione della lama. Consigliamo LUME ESSE in caso di grandi dimensioni per un migliore risultato estetico e per un migliore oscuramento.
E tra LUME/LUME ESSE BASE e LUME/LUME ESSE TOP?
“BASE” significa che le clip di aggancio lama sono in acciaio lucido non verniciato a differenza della versione “TOP” in cui le clip vengono verniciate dello stesso colore delle lame.
Qual è la differenza tra LUME/LUME ESSE e LUME LIGHT?
La principale differenza è che LUME/LUME ESSE hanno la lama in alluminio estruso di spessore 13/10mm, mentre LUME LIGHT ha lama in alluminio profilato di spessore 0,75mm.
E tra LUME LIGHT BASE e LUME LIGHT TOP?
“BASE” significa che le clip di aggancio lama sono in acciaio lucido non verniciato e che il terminale nell’ultima lama non è presente, mentre “TOP” significa che le clip sono in tinta e che c’è il terminale nell’ultima lama per una perfetta chiusura a banchina.
Qual è il prodotto migliore per un’installazione in prossimità del mare?
Per gli edifici in prossimità del mare consigliamo sempre il trattamento SEASIDE, una lavorazione che consiste nella pre-ossidazione di tutti i componenti del frangisole creando una barriera protettiva che isola dalla corriosione della salsedine e degli agenti atmosferici.
LUME/LUME ESSE e LUME LIGHT sono sistemi di sicurezza?
Nonostante la robustezza delle lame e il sistema di anti-sollevamento integrato che blocca il frangisole se si tenta di forzarlo, non sono considerati sistemi di sicurezza.